Un terremoto? Genesi

Da dove iniziare...se non dalla data che insinuò il tarlo del cambiamento ? Era appunto una domenica di novembre del 2014..che mi risolsi – dopo innumerevoli inviti da parte del forumer di AVMagazine -Mimmo MDL- di visitare una volta per tutte il suo mitico MDL Theater. L'obiettivo era capire se tutte le voci che correvano fino a quel momento, erano mito o realtà....
Un altro forumer -Micas56- quel giorno mi fece da novello Caronte..traghettandomi sia con la sua favella in quello che poteva essere tale visita...oltre che fisicamente...in quanto da e per Mimmo...da Capodichino..mi portò lui con la sua fida Mercedes vintage...un bijoux....
La giornata passò e per definire l'esperienza da Mimmo, l'aggettivo più calzante all'epoca fu: Devastante.
Ancora con le orecchie fischianti, nel vero senso della parola, come quando si esce dalla discoteca o da un concerto live, al ritorno, mentre ero sull'aereo, (riflettendo su come si poteva ricreare una tale pressione sonora indistorta nel mio MetropolisHT) ..cominciai ad elucubrare qualche ipotesi... pensando però ai vincoli insiti nella installazione, di cui il principale era rappresentato da una profondità massima di circa 25/30 cm. disponibili..dietro lo schermo.
Ero quindi doppiamente devastato, per l'esperienza e per le certezze oramai perdute che il sistema Klipsch THX2 mi aveva fin qui donato, costato all'epoca quanto una buona auto per famiglia...
Deciso che il
cambiamento andava fatto, incassato l'appoggio incondizionato di mia
moglie, cominciammo a discutere con Mimmo e Michele della possibilità di tale
impresa...e loro accettarono "inconsapevolmente" di aiutarmi nella
progettazione...e fine tuning...mentre la suddivisione dei compiti, prevedeva che realizzazione fisica sarebbe stata
appannaggio delle mie mani.
Fecimo un patto di sangue, ci tagliuzzammo i
pollici e diventammo quindi un trio di matti pronto alla guerra...in quanto la
loro proposta fu subito quella di realizzare un sistema 3.2 ad alta efficienza,
multivie e multiamplificato...una roba da poco..insomma...
Nel frattempo mi ero imbattuto in un costruttore di altoparlanti pro, che
guarda caso si era specializzato in diffusori multivia, multiamplificati ad
altissima efficienza e proprio "slim" come servivano. Me ne innamorai..e
passai notti a leggermi tutto quello che avevano pubblicato sul loro sito. Verificato (molto a malincuore) che le scelte progettuali sulle tre
dimensioni, andavano bene solo per la profondità..dovetti rinunciare ai loro
prodotti...ma non al loro esempio e quindi incaricai i due compagni di ventura a studiarsi la filosofia dietro quei mostri..per cercare di adattarla
alle nostre esigenze...
Cominciarono dunque nelle settimane di dicembre a delinearsi i primi calcoli, e le prime ipotesi delle tre L-C-R.. nome in codice "DiffusoridevastatuttoMetropolitani" ...a cui subito dopo si aggiunsero i due subboni Yokozuna …ed a seguire altri due sub posteriori, le sei surround e le quattro Atmos.
Partimmo quindi con delle idee molto precise sui nuovi diffusori
che dovevano avere le caratteristiche appresso indicate..
Se state ancora leggendo e non vi siete stancati...
Il progetto definitivo a cui arrivammo attraverso l'analisi di decine di pro e contro, fu il seguente:
L-C-R:
- numero delle vie: quattro.
- numero altoparlanti: cinque,1 woofer da 15", due mid-woofer da 8", un tweeter a compressione da 1", ed un supertweeter;
- cassa dei medi accordata con condotto Reflex
ricavato in opera;
cassa dei bassi accordata con condotto Reflex(due frontali); - filtro e sistema di incrocio ibrido attivo/passivo;
- amplificazione separata per le vie basse/medie-alte-altissime;
- tromba accordata a 1.250 Hz per un parlato effetto "Cinema"
per ottenere:
Risposta in frequenza: 30-20000Hz
Sensibilità ca: 97dB
Impedenza Nominale: 8 ohms
POTENZA NOMINALE AES LF: 1,000 watts
POTENZA NOMINALE AES MD/HF: 350 watts
POTENZA MUSICALE: 2,700 watts.
SPL: 125 dB
Dispersione tromba HxV: 90°x 40°.
Dimensioni diffusore mm/ca.: 1300x540x270
Altezza totale: 1600 mm./ca
Volume teorico della cassa: 190 litri
Peso: esagerato
SUBWOOFER x 4:
- numero delle vie una;
- numero altoparlanti uno, subwoofer da 18";
- cassa accordata con condotto Reflex (due frontali);
- filtro e sistema di incrocio attivo;
- amplificazione separata esterna;
per ottenere:
Risposta in frequenza: 25-180Hz
Sensibilità ca: 98dB
Impedenza Nominale: 8 ohms
POTENZA NOMINALE AES: 1,400 watts
POTENZA MUSICALE: 2,800 watts
SPL: 125 dB
Dimensioni diffusore mm/ca.: 1600x610x270
Altezza totale: 1600 mm./ca
Volume teorico della cassa: 264 litri
Seguirono poi le 6 casse Surround e le 4 Atmos sempre a due vie, tromba+midwoofer.
Alla fine non ci siamo fatti mancare nulla, realizzando
dei diffusori che avessero le caratteristiche suddette, scegliendo i vari componenti dal catalogo pro di Beyma, Fostex e PylePro.
Il risultato? A detta dei vari ospiti nel tempo intervenuti, un piacevole terremoto di emozioni, in completa immersività.